“Una didattica metacognitiva deve valorizzare gli stili di apprendimento per ricalibrare il rapporto tra docente (mediatore del sapere), alunno (soggetto consapevole del processo di apprendimento) e discipline (oggetto culturale dello studio)”
Pietro Sacchelli
domenica 12 gennaio 2020
"Storie di aula e di cava tra scuola e società negli anni '70" di Sergio Viti. PIETRASANTA
Nessun commento:
Posta un commento