“Una didattica metacognitiva deve valorizzare gli stili di apprendimento per ricalibrare il rapporto tra docente (mediatore del sapere), alunno (soggetto consapevole del processo di apprendimento) e discipline (oggetto culturale dello studio)”
Pietro Sacchelli
sabato 23 dicembre 2023
LA PEDAGOGIA PUO' ESSERE CLINICA? Nell’intenzione di dare alla pedagogia valore e forza scientifica, si è puntato sull’oggetto di studio e sull’innovazione della sua terminologia, dimenticando di agire su quanto la rende scientificamente unica: il metodo.
Nessun commento:
Posta un commento